Allestire, esporre, mostrare, dare luce e forma ad un’idea curatoriale attraverso una reinvenzione spaziale ed emotiva che tende a creare una nuova originale connessione linguistica tra luoghi e opere.
I nostri lavori
Mostra “Henri de Cartier-Bresson“
Mostra “Henri de Cartier-Bresson“ Palazzo Roverella (Rovigo) 28.09.2024 – 26.01.2025 Un viaggio nell’Italia dagli anni Trenta agli anni Settanta, durante il quale la carriera fotografica di Henri Cartier-Bresson si evolve e genera scatti che documentano paesaggi umani...
Mostra “Henri de Toulouse-Lautrec“
Mostra “Henri de Toulouse-Lautrec“ Palazzo Roverella (Rovigo) 23.02 – 30.06.2024 In scena è la vivacità dell’ambiente parigino, rappresentato dai disegni, dipinti e grafiche di Henri de Toulouse-Lautrec. Il percorso espositivo cerca di rievocare questa vitalità ed...
Mostra TINA MODOTTI
Mostra "Tina Modotti – L’opera" La mostra, a cura di Riccardo Costantini, esplora l’attività di fotografa di Tina Modotti, un filo della sua vita, che è trama complessa e cangiante di cui ancora non sono stati definiti i margini. I fili della sua biografia, nonna...
Mostra ROBERT CAPA
Mostra "Robert Capa - L'opera 1932-1954" Palazzo Roverella (Rovigo) 08.10.2022 – 29.01.2023 / Centro Saint Bénin (Aosta) 06.05 - 24.09.2022 La mostra, curata da Gabriel Bauret, ripercorre in 366 fotografie i reportage di Robert Capa, realizzati principalmente in zone...
Mostra OCCHIO IN GIOCO
Mostra "Occhio in gioco - Percezione, impressioni e illusioni nell'arte" Palazzo del Monte di Pietà (Padova) – 24.09.2022 – 26.02.2023 Illusioni e percezioni alterate che il visitatore sperimenta con il proprio occhio nei colori e nelle forme delle opere esposte, e...
Mostra ALDO ROSSI
Mostra "Aldo Rossi. Design 1960-1997" Il progetto di allestimento nasce dalla curatela di Chiara Spangaro e si delinea secondo l’idea di Morris Adjmi, come mostra “sulla vita, memoria e esperienze” di Aldo Rossi attraverso il suo lavoro, che qui viene esposto con 350...
Mostra VEDERE LA MUSICA
Mostra "Vedere la musica – L’arte dal simbolismo alle avanguardie" Il progetto curatoriale di Paolo Bolpagni ha permesso di indagare quel rapporto sinestetico tra arti visive e musica che dal 1880 al 1940 ha contraddistinto la cultura europea dal Simbolismo alle...
Mostra KANDINSKIJ
Mostra "Kandinskij - L'opera 1900-1940" Palazzo Roverella (Rovigo) 26.02.2021 - 36.06.2022 La mostra, curata da Paolo Bolpagni, è dedicata ad uno dei più grandi artisti del Novecento e racconta il percorso artistico di Kandinskij partendo dalle influenze dell’arte...
Mostra ROBERT DOISNEAU
Mostra "Robert Doisneau" Palazzo Roverella (Rovigo) 22.09.2021 - 30.01.2022 / Centro Saint Bénin (Aosta) 05.03-22.05.2022 / Museo dell’Ara Pacis (Roma) 28.05-04.09.2022 L’esposizione mette in mostra 133 fotografie di Robert Doisneau, articolate nelle 11 sezioni che il...
Arredi a Palazzo Sartoretti
Nuovi arredi per la nuova sede municipale presso Palazzo Sartoretti Il progetto riguarda la riorganizzazione e l’integrazione dell’arredo degli uffici municipali previsti nella nuova sede in palazzo Sartoretti, oggetto di un importante intervento di restauro e...
Ampliamento museo etnografico
Ampliamento del “Museo del Parmigiano Reggiano e della civiltà contadina della Val d’Enza” Il progetto di rigenerazione urbana riguarda la possibilità di riconvertire un preesistente edificio per accogliere e riorganizzare l’importante collezione di materiale...
Mostra GIAPPONISMO
Mostra "Giapponismo - Venti d’Oriente nell'arte europea 1860-1915" La mostra, curata da Francesco Parisi con la collaborazione di Rossella Menegazzo per la sezione Giappone mette in luce l’influsso dell’arte giapponese nel contesto europeo tra la fine dell’Ottocento e...
Mostra GIOSTRE
Mostra “GIOSTRE - Storie, immagini e giochi” Il progetto di allestimento prende forma da due temi principali: il cerchio, come traiettoria del moto circolare di un corpo che passa oltre, e l’ombra, come proiezione immaginifica del reale. Giostra, sinonimo di ebrezza...
Allestimento per l’Auditorium Fellini
Allestimenti per il nuovo Auditorium “Giulietta Masina e Federico Fellini” Il progetto riguarda lo sviluppo e la realizzazione di nuovi arredi, fissi e mobili, a completamento dell'allestimento interno del nuovo auditorium, già terminato nelle strutture e nelle...
Pinacoteca di Palazzo Roverella
Allestimento della Pinacoteca e della Sezione Archeologica a Palazzo Roverella La Pinacoteca si sviluppa lungo alcune sale del piano nobile di Palazzo Roverella, fortemente connotate da decorazioni murarie risalenti al periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e...
Mostra ARTE E MAGIA
Mostra "Arte e magia. Il fascino dell’esoterismo in Europa" La mostra esplora l’interesse per l’esoterismo nelle arti dell’Europa di fine Ottocento e inizio Novecento, le quali abbracciano i temi dell’occulto e dell’inconscio nella corrente Simbolista e nelle...
Mostra SECESSIONI EUROPEE
Mostra "Secessioni Europee - Monaco Vienna Praga Roma" Un viaggio nel cuore dell’Europa fine Ottocento e inizio Novecento, quando l’arte si libera dalla maniera accademica e sperimenta un moderno linguaggio che porterà alla trasformazione delle varie tendenze...
Mostra LIBERTY IN ITALIA
Mostra "Libery in Italia. Artisti alla ricerca del moderno" La mostra, curata da Francesco Parisi e Anna Villari, è un echeggiare di forme e colori nei dipinti e nelle ceramiche, nelle incisioni e nelle sculture, nei manifesti e nei disegni, da cui emerge la doppia...
EXPO 2015 Spazi Emilia Romagna
EXPO 2015Progettazione degli spazi istituzionali della Regione Emilia-Romagna Gli spazi rappresentativi della Regione Emilia-Romagna a Expo 2015 si sono distinti per la sobrietà e linearità, in modo che gli elementi di comunicazione e le attività previste dalle...
Riqualificazione padiglione “Spallanzani”
Allestimento delle opere di Marco Gerra e riqualificazione dell'atrio del padiglione "L. Spallanzani" Allestimento delle opere di Marco Gerra e riqualificazione degli spazi d’ingresso storici del Padiglione Lazzaro Spallanzani, sede direzionale dell'Arcispedale Santa...
Mostra MATILDE DI CANOSSA
Mostra "Matilde e il tesoro dei Canossa – tra castelli, monasteri e città" L’esposizione allestita a Palazzo Magnani si inseriva all’interno della grande mostra sulla vita e le opere di Matilde di Canossa, forse la donna più influente del Medioevo la cui eredità...