Mostra “Henri de Cartier-Bresson“
Palazzo Roverella (Rovigo) 28.09.2024 – 26.01.2025
Un viaggio nell’Italia dagli anni Trenta agli anni Settanta, durante il quale la carriera fotografica di Henri Cartier-Bresson si evolve e genera scatti che documentano paesaggi umani e urbani di un Paese in profonda trasformazione sociale.
L’allestimento sfrutta i piani prospettici dei pannelli per definire grandi spazi, “piazze” in cui prendono vita personaggi e paesaggi; piazze assolate, accese da una luce bianca vibrante nelle sue variazioni tonali, le stesse che si percepiscono sui muri, nelle strade e nelle rocce durante le varie ore del giorno nelle diverse stagioni. La stessa luce si infrange nel colore duro della terra, nell’ombra delle case, e diventa un oscuro contrappunto a quella vitalità che, nonostante tutto, emerge dalle immagini di un’Italia ferita dalla guerra.
La mostra è curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini.
Fase: progetto/dl
Luogo: Palazzo Roverella, Rovigo
Anno: 2024
Ente promotore: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Committente: Dario Cimorelli Editore
Grafica in mostra: Studio Fludd
Realizzazione dell’allestimento: Stand Up